Dal libro occidentale dei morti

Poesie

Dal libro occidentale dei morti

Titolo: Dal libro occidentale dei morti
Autore: Paolo Ricci
Casa editrice: LIBROITALIANO. Editrice Letteraria Internazionale
1996
Pagine: 78
Formato (cm): 13 x 21
ISBN
Prezzo: 10 euro (vendita diretta da parte dell’autore)

Anteprima del libro

Acquista il libro (contatto via email)


Presentazione

L’autore trasmigra nella poesia il suo profondo desiderio di esprimere le ragioni interiori frutto di una continua intensa meditazione sui momenti che agiscono e operano nel complicato equilibrio dell’esistenza umana.
Questi versi si presentano con un loro profondo senso di soluzione finale e quasi di timore panico che impregna il silenzio. La sensazione conferisce alla poesia il senso ultimo delle cose, della vita, dell’universo; la ricchezza delle immagini metaforiche si perdono in verità esprimibili di un tutto ascoltato come un fenomeno religioso che rintraccia l’intera presenza dei vivi e dei morti.
Il testo è come una versione secolare del libro dei morti tibetano.
I versi trovano il proprio assetto nel ritmico attraverso l’uso di una terminologia ricercata e con il costante ausilio della metafora, le parole rappresentano il veicolo ottimale necessario per interpretare il significato dell’essere.
Una poesia solenne che non rifiuta, anzi cerca, l’oratoria e la retorica racchiudendosi in un alto stile salmodico. Il discorso ha una sua intima aggressività e suggestione. Una poesia espressionista spesso dai toni forti e crudi.
Dal testo emerge un filo di congiunzione che lega concettualmente ogni lirica con l’assenza di Dio:
“vado sul monte a raccogliere parole in questa età di assenza di tracce di Dio, sono queste lattine di birra schiacciate questi sventrati sacchetti di plastica come defecazioni di angeli…”


Paolo Ricci

Vive in Inghilterra, nel Devon; ha scritto quattro libri oltre l’attuale: L’Assassino Cherubico, Il Frammento in Sé, Phobos, La Guerra contro gli Dei e la Baleniera. Sta lavorando su un nuovo libro: L’Olocausto Perenne. Ha scritto anche diverse raccolte di poesie tra cui Dal Libro Occidentale dei Morti e numerose lettere in difesa del non umano che possono essere lette nei siti www.lasaggezzadichirone.org. e www.bailador.org.